Archivi categoria: nuove tecnologie

RISPARMIO ENERGETICO CON POMPA DI CALORE ACQUA-ARIA

Avevamo discusso già in precedenza di come le pompe di calore fossero, una ottima fonte di calore, sopratutto per alimentare gli impianti a bassa temperatura come ad esempio il riscaldamento a pavimento. Leggi il post. Ma lo scetticismo che vedo ancora in giro, è molto alto, e questo non fa altro che impedire di diffondere… Leggi tutto »

Prova a fare una termografia di casa tua!

Indagine termografica degli edifici per individuare le perdite di calore Che cos’è una termografia? Un rilevamento termografico permette di registrare le radiazioni termiche di un corpo, che normalmente non sono visibili all’occhio umano. La termografia applicata all’edilizia consiste nel “fotografare” l’oggetto con l’ausilio di una termocamera a infrarossi, ricavandone un termogramma. Essa utilizza le differenze… Leggi tutto »

Riscaldamento invernale- geotermia

Il terreno ti presta il suo calore senza interessi Quando durante l’inverno il terreno raggiunge una temperatura superiore a quella esterna, il fluido scende in profondità attraverso la Sonda Geotermicae sottrae energia termica al terreno. Ritornato in superficie a una temperatura maggiore, provoca quindi l’evaporazione del refrigerante che circola nel sistema della pompa di calore.… Leggi tutto »

sfruttamento della geotermia d’estate

Il sistema cede al terreno il calore estratto dall’ambiente interno rinfrescandolo. Generalmente per il condizionamento estivo si è costretti al raffreddamento delle macchine frigorifere con l’aria, la cui temperatura di riferimento estiva è di 32°C. Utilizzando la Sonda Geotermica, la temperatura di riferimento è invece di circa 15° – 18° C e il salto di… Leggi tutto »

energia geotermica a bassa entalpia

inizia a risparmiare da subito, installando un’ impianto ad Energia Geotermica Finalmente potrai godere dei vantaggi di una fonte di calore che non emette sostanze dannose. Consuma meno combustibile per il riscaldamento, il condizionamento e l’acqua calda per un risparmio immediato. Non dovrai più preoccuparti della manutenzione del camino o del controllo del bruciatore e… Leggi tutto »

Casa passiva

Una casa passiva è un edificio in cui si riesce a mantenere un ambiente interno climaticamente confortevole durante tutto l’anno senza ricorrere a sistemi attivi di riscaldamento o condizionamento. La casa in pratica mantiene da sola la temperatura ideale al proprio interno, da qui la definizione di “casa passiva”. Ovviamente definizioni e specifiche variano sensibilmente… Leggi tutto »

domande e problemi di un impianto geotermico

– Il sistema geotermico è sempre realizzabile? Si. Unica condizione è che ci sia un minimo di spazio per fare delle perforazioni. Il diametro del perforo è di circa 140 mm. e bisogna assicurarsi che la macchina perforatrice possa accedere al sito. Si dispone di mini perforatrici per cui è sempre possibile garantire l’ accesso… Leggi tutto »

Geotermia guarda che risparmio !

Un impianto geotermico per il riscaldamento e raffrescamento permette di ridurre i costi di gestione: ♦ 80% rispetto GPL ♦ 75% rispetto gasolio ♦ 50% rispetto al Metano Confronta i costi di esercizio rispetto al riscaldamento tradizionale app. 150mq

Cosa è il pellet

La legna è il combustibile più antico del mondo confezionato nella sua forma più moderna. Il pellet é fatto di minuscoli cilindretti ricavati da segatura di legna pressata, dal diametro di 6 mm. lunghi fino a 50 mm. E’ un prodotto da riscaldamento interamente naturale e privo di trattamenti chimici e collanti. Paragone tra pellet… Leggi tutto »

Simulatori solari

Anche quando si installa o si fa un preventivo per un impianto solare, l’apporto delle nuove tecnologie è determinante. Un software è inoltre importantissimo per il dimensionamento di un impianto solare termico, perchè affinchè un impianto solare funzioni bene è determinante il corretto dimensionamento. Ma è molto importante anche al cliente finale sapere :copertura, rendimento… Leggi tutto »